Il Sito one page o mono pagina è un sito costruito completamente su un’unica pagina con scorrimento verticale. Come è possibile indicizzare un sito one-page? Perchè bisogna evitare i siti mono pagina?
Ogni azienda o personal brand quando decide di rafforzare la sua comunicazione con la realizzazione di un sito web, dovrebbe comprendere l’importanza di un sito e le sue potenzialità. Qui ti parlo di come creare un sito con meno di 30 €.
Quando acquistiamo qualcosa bisogna capire il perchè si acquista un determinato prodotto e quali possono essere i vantaggi dell’acquisto.
Non lasciare che la tua scelta ricada su una tipologia di sito solo per il prezzo, i siti one page solitamente hanno un costo inferiore ma questo non può essere un fattore determinante. Se il sito one page non potrà soddisfare determinati requisiti che possano valorizzare la tua azienda allora scegli un sito multi page.
E’ necessario comprendere pienamente le effettive potenzialità che un sito potrebbe avere sulla comunicazione aziendale, partendo sempre dalle esigenze aziendali, e proprio per questo motivo bisogna scegliere un prodotto che porti a casa un sostanzioso numero di risultati.
Differenza tra mono-pagina e multi-pagina
- Un sito mono pagina come abbiamo detto è costituito da una sola pagina con un scroll verticale la pagina è suddivisa in sezioni collegate tra di loro con link di ancoraggio.
- Un sito multi-pagina è composto da varie pagine, di solito troviamo la suddivisione nel menù in alto.
Quali sono i vantaggi di un sito mono-pagina?
Sicuramente tra questi troviamo il costo, molto spesso i siti one-page hanno un costo inferiore rispetto ai siti tradizionali.
Un altro vantaggio è la facilità di scorrimento dal punto di vista mobile, a volte le persone trovano difficoltà nella navigazione sui siti multi-page, in quanto peccano di intuitività.
Quali sono gli svantaggi di un sito mono- pagina?
-Il primo svantaggio che tutti trovano, perchè è il primo che salta all’occhio, è la problematica dal punto di vista della SEO. Un sito mono-pagina, costituito da un unico blocco ti metterà a disposizione poche keywords, in questo modo avrai qualche difficoltà nell’essere tra i primi risultati di Google. Unica pagina, uno title, unica description e poche keywords.
-Un ulteriore svantaggio è la possibilità di utilizzare pochi backlink. I backlink sono link di altri siti che puntano al tuo, avendo una sola pagina punteranno tutti sulla home, e questo per la SEO non è proprio una gioia.
-Lo scroll infinito, dovuto ad una landing page lunghissima, potrebbe essere un altro problema, perchè potrebbe annoiare o creare confusione.
-Un’altra problematica è la possibilità di implementare analytics. Avendo solo una pagina non riuscirai a capire quali sono i prodotti che interessano realmente alle persone, perchè le visite saranno dirette solo sulla home.
-Ultimo svantaggio, è sicuramente la qualità del tuo sito. Se la tua azienda produce tantissimi prodotti o se offri tanti servizi, non potrai differenziarli correttamente e le informazioni non saranno sufficienti.
Il mio parere…
Ogni sito deve essere suddiviso correttamente e ogni servizio deve essere suddiviso con una pagina dedicata con relativa descrizione. Io sconsiglio il sito mono-pagina per aziende o personal brand che offrono servizi e prodotti sostanziosi che necessitano di descrizioni accurate.
Se il tuo brand è poco conosciuto, faticherai molto ad emergere con un sito mono-pagina.
Tu cosa ne pensi? Qual è la tipologia del tuo sito?